Guide

  • Caldaie a condensazione, come funzionano e quanto costano

    Caldaie a condensazione, come funzionano e quanto costano

    Negli ultimi anni le caldaie a condensazione si sono andate affermando in modo sempre maggiore grazie al loro alto livello di efficienza: proprio questa loro qualità le rende ora un’alternativa assai conveniente alle caldaie tradizionali, e valida sia per i nuovi impianti che per le sostituzioni di vecchi modelli a gas. Il funzionamento di una…

  • Disalimentabilità energia elettrica con ENEL

    Disalimentabilità energia elettrica con ENEL

    Disalimentabilità è un termine che potrebbe portare in confusione, cerchiamo quindi di chiarire cosa sono i clienti disalimentabili e come funziona la revoca. Chiaramente i Clienti che usufruiscono di determinati servizi di fornitura sono tenuti a pagarli puntualmente, come da contratto stipulato con i rispettivi Fornitori. I contratti tipicamente sono contestualizzati come Clienti disalimentabili: ciò…

  • Cambio destinazione d’uso fornitura elettrica

    Cambio destinazione d’uso fornitura elettrica

    Quando si sottoscrive un contratto di fornitura di energia elettrica, è necessario selezionare una tipologia di utenza, a scelta tra: Fornitura elettrica per utenza domestica L’utenza domestica è quella che il Cliente seleziona in caso di fornitura elettrica per un’abitazione, dotata di un singolo contatore con relativo POD. In quest’ambito è possibile sottoscrivere due tipologie…

  • Come risolvere per mutuo consenso un contratto

    Come risolvere per mutuo consenso un contratto

    Dal punto di vista giuridico, per mutuo consenso si intende un accordo reciproco di due parti circa lo scioglimento di un contratto tra loro concluso in precedenza. Esistono varie opzioni a disposizione del Cliente per richiedere lo scioglimento di un contratto. Innanzitutto, i titolari di una fornitura luce o gas con Enel Energia possono esercitare…

  • Check-up della caldaia, quando farlo e quanto costa

    Check-up della caldaia, quando farlo e quanto costa

    In base al DPR del 16 aprile 2013 n. 74, che disciplina il controllo e la manutenzione degli impianti termici, è obbligatorio per tutti gli utenti effettuare periodicamente degli interventi di manutenzione e controllo sulla propria caldaia. Tali interventi hanno lo scopo non solo di prevenire eventuali malfunzionamenti e relativi incidenti, ma anche di migliorare…

  • Come spostare una linea elettrica

    Come spostare una linea elettrica

    Chi ha realizzato una ristrutturazione negli ultimi anni lo sa bene: sono varie le circostanze che possono rendere necessario lo spostamento di una linea elettrica (pali, cabine, cassette di derivazione, cavi in facciata) dalla sua attuale posizione. Ovviamente non solo per ristrutturazioni, ma ci possono essere altre circostanze che ci portano a effettuare tali lavori,…

  • Variazioni d’uso della fornitura Gas

    Variazioni d’uso della fornitura Gas

    Tutti i fornitori di gas naturale sono tenuti a comunicare qualsiasi variazione d’uso delle forniture di gas all’autorità competente, con cadenza almeno biennale, sulla base di specifiche dichiarazioni da parte del Cliente. L’Ente responsabile della distribuzione si serve di questi dati per: Le differenze e variazioni d’uso di una fornitura gas non vanno a incidere…

  • Verifica contatore ENEL per tensione e pressione

    Verifica contatore ENEL per tensione e pressione

    I Clienti che godono di un determinato servizio di fornitura potrebbero, in rari casi, riscontrare delle irregolarità nella sua erogazione, e hanno la possibilità di richiedere la verifica del relativo contatore agli Enti competenti: in questo articolo vi illustreremo come inoltrare una richiesta di verifica di un contatore luce o gas, rispettivamente per tensione o…

  • Classe energetica degli elettrodomestici

    Classe energetica degli elettrodomestici

    Al momento dell’acquisto di un nuovo elettrodomestico è facile notare una vistosa etichetta colorata apposta sulla superficie di ogni apparecchio: si tratta della classe energetica (o classe di efficienza energetica, o classe di consumo energetico) di quello specifico modello, che ne indica il consumo energetico in base a una scala di riferimento preordinata. Tramite questa…

  • Come modificare l’anagrafica cliente per le bollette ENEL

    Come modificare l’anagrafica cliente per le bollette ENEL

    Creare un account sul sito o sull’App di Enel Energia è un’operazione facile e veloce che consente al Cliente di usufruire dei servizi digitali messi a disposizione dal Fornitore, tra i quali citiamo: Per i privati già intestatari di almeno un contratto di fornitura, i dati che sarà necessario inserire al momento dell’iscrizione sono: Per…