Guide
-
Come pagare le bollette a rate
—
in GuideI Clienti Enel Energia hanno la possibilità di richiedere che il pagamento di una o più di una bolletta di luce e/o gas venga dilazionato in diverse rate: questo servizio si chiama piano di rientro o piano di rateizzo, e in questo articolo spiegheremo come richiederlo e a quali condizioni può essere concesso. L’ARERA (Autorità…
Argomenti: Rateizzazione Bollette -
Come spostare un contatore di Luce o Gas
—
in GuideIn alcuni casi, come ad esempio nel corso di un’opera di ristrutturazione di una abitazione, può rendersi necessario effettuare lo spostamento di un contatore di energia elettrica o gas. Sono diversi i fattori che determinano quale sia la procedura da avviare per presentare la richiesta, e soprattutto quale sia l’ente a cui presentarla. Innanzitutto, se…
Argomenti: Spostamento Contatore -
Come cambiare tariffa con ENEL Energia
—
in GuideTutti i Clienti Enel Energia che hanno sottoscritto un contratto per un servizio di fornitura possono, a seconda delle proprie necessità, rivolgersi al proprio fornitore per richiedere la modifica del piano tariffario. Tale operazione consiste ad esempio nel passaggio da una tariffa monoraria o bioraria (o viceversa), mantenendo invariate sia l’offerta sottoscritta che la durata…
Argomenti: Variazione Tariffa -
Come chiedere l’Addebito diretto delle Bollette
—
in GuideIl RID, acronimo di Rapporto Interbancario Diretto e conosciuto anche come SDD (SEPA Direct-Debit), addebito diretto o domiciliazione bancaria, è un metodo di pagamento delle bollette che consente al Cliente di addebitare l’importo dovuto direttamente sul proprio conto corrente bancario o sulla propria carta di credito. Con Enel Energia è possibile scegliere la domiciliazione con…
Argomenti: Addebito diretto -
Aumento o riduzione potenza contatore, costi e tempi
—
in GuideIn alcuni casi, soprattutto quando in una stessa abitazione si utilizzano più elettrodomestici allo stesso tempo, è possibile che si verifichino delle interruzioni nell’erogazione dell’energia elettrica: questo succede solitamente perché la potenza necessaria per utilizzarli tutti è superiore alla potenza massima impostata per il contatore elettrico di tale abitazione. Altra casistica riguarda degli aumenti di…
Argomenti: Variazione Potenza Contatore -
Come attivare l’addebito diretto delle bollette ENEL
—
in GuideSono tanti e diversi i metodi con cui è possibile pagare la bolletta con Enel Energia, anche in base al tipo di contratto sottoscritto; tra questi il più vantaggioso è senza dubbio la domiciliazione con addebito diretto. I Clienti che scelgono questa opzione avranno infatti la possibilità di addebitare il costo della bolletta direttamente su:…
Argomenti: Bolletta Web -
Come attivare la fatturazione elettronica con ENEL
—
in GuideLa fatturazione elettronica è un particolare sistema di emissione e archiviazione delle fatture che sfrutta il Sistema Di Interscambio (SDI) dell’Agenzia delle Entrate: in base a un regolamento determinato dall’Agenzia stessa nel 2018, il fornitore di un determinato servizio – in questo caso Enel Energia – invierà ai propri utenti le fatture in formato elettronico…
Argomenti: Fatturazione Elettronica -
Come fare un subentro online
—
in GuideIl subentro è una procedura che consiste nella riattivazione di una fornitura luce o gas precedentemente disattivata. Esso differisce dalla voltura proprio perché essa è effettuata su contratti di fornitura ancora attivi e consiste semplicemente in un cambio di intestatario. Vi spiegheremo in questo articolo come richiedere un subentro, sia per le forniture di energia…
Argomenti: Subentro -
Come richiedere l’allaccio alla rete elettrica
—
in GuideAl fine di poter usufruire di un determinato servizio di fornitura nella propria abitazione, è necessario che tale abitazione sia collegata alla rete locale di distribuzione del servizio desiderato. Se un collegamento di questo tipo non è presente, e dunque la casa non è dotata del relativo contatore, è necessario procedere a effettuarlo tramite una…
Argomenti: Allaccio Luce -
Come chiedere l’allaccio del GAS
—
in GuideL’allaccio (o allacciamento) è il primo, fondamentale passaggio da compiere per poter godere di un determinato servizio di fornitura in un’abitazione che non ne è ancora provvista. Nel caso di una fornitura di gas, esso consiste nel collegare l’abitazione di riferimento a un impianto di distribuzione locale di gas, ossia un metanodotto. Tramite l’utilizzo di…
Argomenti: Allaccio Gas