Chi ha realizzato una ristrutturazione negli ultimi anni lo sa bene: sono varie le circostanze che possono rendere necessario lo spostamento di una linea elettrica (pali, cabine, cassette di derivazione, cavi in facciata) dalla sua attuale posizione.
Ovviamente non solo per ristrutturazioni, ma ci possono essere altre circostanze che ci portano a effettuare tali lavori, tra queste citiamo:
- Lavori di ristrutturazione edile, manutenzione, ampliamento o messa in sicurezza di un edificio, per i quali lo spostamento è atto a garantire non solo l’efficacia dell’operazione ma anche la sua sicurezza;
- Mancato utilizzo di determinati elementi della linea elettrica da parte del gestore;
- Rischi per la sicurezza strutturale di un edificio o per l’incolumità delle persone;
- Cambio di proprietà, nel caso in cui un nuovo proprietario voglia apportare delle modifiche all’impianto in base alle proprie preferenze estetiche o esigenze personali.
A differenza dello spostamento di un contatore luce/gas, che prevede una procedura apposita e per il quale è necessario rivolgersi al Fornitore (in caso di fornitura attiva) o al Distributore (in tutti gli altri casi), lo spostamento di una linea elettrica è di competenza di E-Distribuzione.
Come richiedere lo spostamento di una linea elettrica
Per richiedere lo spostamento di una linea elettrica a E-Distribuzione è possibile:
- Registrarsi ed effettuare l’accesso alla propria area Clienti sul sito ufficiale;
- Accedere alla sezione “Pagamenti, pratiche e comunicazioni”;
- Selezionare il box “Richieste e documenti”, poi “Richieste tecniche” e infine “Spostamento impianto”.
Esiste anche una procedura online, assistita da un operatore telefonicamente:
Richiedi lo spostamento di una linea elettrica
- Procedura online
- Semplicità della procedura
- Supporto telefonico

In alternativa, è possibile compilare il modulo disponibile sul sito e inviarlo tramite uno dei seguenti canali:
- Alla sezione Invio Documentazione sul sito ufficiale, previa registrazione all’Area Clienti;
- Via PEC all’indirizzo: e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it;
- Via posta all’indirizzo: Casella Postale 5555-85100 Potenza.
In entrambi i casi sarà necessario indicare la tipologia dell’impianto che si intende far spostare e la sua attuale ubicazione. Nessuna di queste procedure può essere utilizzata da rappresentanti della Pubblica Amministrazione, che dovranno compilare e inviare uno specifico modulo secondo quanto indicato sempre sul sito di e-Distribuzione.
Procedura spostamento linea elettrica
Una volta inoltrata la richiesta, si riceverà una email con il codice di rintracciabilità per monitorare l’andamento della propria pratica dallA’contrarea Clienti, tramite il servizio “Le Tue Pratiche”.
L’email conterrà anche le indicazioni per il pagamento di un anticipo di 100 euro più IVA come previsto dal TIC (Testo Integrato Connessione), necessario per poter procedere a un sopralluogo nell’area interessata.
Tale sopralluogo, atto a effettuare una valutazione tecnica dell’impianto e a verificare la fattibilità, portata e costi dei lavori richiesti, verrà effettuato solo dopo il pagamento dell’anticipo e solo dopo che il Cliente ed E-Distribuzione avranno concordato la data per la sua esecuzione.
In seguito al sopralluogo e prima dell’avvio effettivo dei lavori sarà necessario richiederne l’approvazione da parte delle autorità competenti, nonché verificare il rispetto delle normative locali in materia di urbanistica e ambiente.
Solo una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie E-Distribuzione darà il via ai lavori di rimozione dell’impianto e di spostamento alla sua nuova ubicazione. Le tempistiche e i costi di questa operazione variano a seconda della complessità dei lavori e delle risorse tecniche e amministrative a disposizione.