Cambio d'uso contratto elettrico, commerciale - domestico

Cambio destinazione d’uso fornitura elettrica

Quando si sottoscrive un contratto di fornitura di energia elettrica, è necessario selezionare una tipologia di utenza, a scelta tra:

  • Utenza domestica;
  • Utenza non domestica o per usi diversi.

L’utenza domestica è quella che il Cliente seleziona in caso di fornitura elettrica per un’abitazione, dotata di un singolo contatore con relativo POD.

In quest’ambito è possibile sottoscrivere due tipologie di contratti, ossia uno per l’utenza residente o uno per l’utenza non residente: in quest’ultimo caso le tariffe sono solitamente più elevate rispetto a quelle previste per la fornitura elettrica a un’abitazione in cui si risiede (soprattutto dal punto di vista della tassazione).

L’utenza non domestica o per usi diversi è invece quella selezionata dai gestori di attività commerciali, negozi, uffici ma anche piccoli consumatori non domestici, come ad esempio i proprietari di garage e piccoli spazi non destinati all’uso abitativo.

Per associare alla propria fornitura questa tipologia di utenza è necessario:

  • Far parte della categoria delle piccole imprese, in cui sono compresi sia i professionisti con partita IVA sia i proprietari di negozi o piccole aziende;
  • Avere non più di 50 dipendenti;
  • Presentare un bilancio/fatturato annuo di non più di 10 milioni di euro.

In tutti i casi è possibile comunque richiedere una procedura di cambio destinazione d’uso, effettuando dunque il passaggio da utenza domestica a non domestica (o viceversa), oppure da utenza residente a non residente (o viceversa).

Nel caso di Enel Energia, il Cliente può inoltrare la richiesta compilando debitamente la dichiarazione di possesso/detenzione dell’immobile corrispondente disponibile sul sito di ENEL, che contiene un’apposita sezione dedicata a un eventuale cambio di uso dell’immobile. Tale modulo potrà essere inviato a Enel Energia, unitamente a una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Cambio destinazione d’uso

Esiste anche una procedura online, supportata telefonicamente, per i casi di trasformazione della propria utenza da domestica a commerciale (e viceversa), oppure da residenziale a non residenziale (e viceversa).

  • Pratica online
  • Supporto telefonico
  • Procedura semplice