Manutenzione caldaia e controllo annuale

Check-up della caldaia, quando farlo e quanto costa

In base al DPR del 16 aprile 2013 n. 74, che disciplina il controllo e la manutenzione degli impianti termici, è obbligatorio per tutti gli utenti effettuare periodicamente degli interventi di manutenzione e controllo sulla propria caldaia. Tali interventi hanno lo scopo non solo di prevenire eventuali malfunzionamenti e relativi incidenti, ma anche di migliorare l’efficienza energetica dell’impianto.

Per verificare il corretto funzionamento di una caldaia sono due gli interventi da effettuare:

  • Manutenzione ordinaria;
  • Controllo dei fumi.

La manutenzione ordinaria non va effettuata obbligatoriamente a cadenza annuale: per capire quando effettuarla è sufficiente affidarsi alle indicazioni fornite dal tecnico responsabile dell’installazione o della casa produttrice.

Diverso è il discorso per il controllo dei fumi, la cui frequenza è stabilita per legge in base alla tipologia di impianto installata e alla sua potenza termica. In particolare:

  • Ogni anno per gli impianti termici a combustibile liquido o solido con potenza termica superiore a 100 KW;
  • Ogni 2 anni per gli impianti termici a combustibile liquido o solido con potenza termica inferiore o uguale a 100 KW, e per gli impianti a gas metano o GPL con potenza termica superiore a 100 KW;
  • Ogni 4 anni per gli impianti a gas metano o GPL con potenza termica inferiore o uguale a 100 KW.

Al termine di un intervento di manutenzione, il tecnico specializzato è obbligato per legge ad attestare la corretta funzionalità dell’apparecchio esaminato. A questo scopo provvederà ad applicare un bollino blu o verde (a seconda della potenza termica dell’impianto) sulla documentazione relativa alla caldaia.

Allo scopo di regolarizzare e semplificare queste operazioni, Enel Energia ha messo a disposizione il servizio Enel Check-up Caldaia Basic: si tratta di un servizio di manutenzione caldaia della durata di 24 mesi, che prevede 2 interventi di manutenzione ordinaria (1 ogni 12 mesi) finalizzati al rilascio del bollino blu, ossia quello richiesto sugli impianti termici con potenza inferiore o uguale a 35 KW. Il pagamento avviene tramite un canone mensile che varia in base alla Regione di appartenenza, e può essere comodamente addebitato in bolletta se si è Clienti Enel Energia.

Sono inclusi nel servizio i seguenti interventi:

  • Controllo della tenuta della parte acqua e della parte gas;
  • Controllo del tiraggio della canna fumaria o dello scarico a parete;
  • Pulizia del bruciatore, controllo dei dispositivi di sicurezza e pulizia dello scambiatore primario;
  • Eventuali altre verifiche in base alle istruzioni tecniche di uso e manutenzione;
  • Verifica del funzionamento dello scarico condensa, se presente;
  • Pulizia dei filtri;
  • Controllo del rendimento della caldaia;
  • Controllo dei fumi;
  • Rilascio o aggiornamento del libretto di impianto e della dichiarazione di avvenuta manutenzione.

Prenota il controllo della caldaia

Sfrutta la competenza di ENEL Energia per programmare un controllo della caldaia, con manutenzione e controllo fumi.

  • Controllo fumi
  • Pulizia Filtri
  • Verifica scarico di condesa
  • Pulizia bruciatore
  • e tanto altro
Controllo della caldaia di casa

Compreso nel servizio è inoltre il Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:00 al numero verde 800.900.860, per prenotare interventi di manutenzione o richiedere interventi di riparazione.

Non sono invece inclusi nel servizio:

  • Pagamento dell’imposta regionale (bollino blu), differenziato regionalmente e corrisposto direttamente dal Cliente;
  • Interventi su impianti di pertinenza condominiale o comunale;
  • Interventi su parti di impianto di pertinenza del Distributore;
  • Costi dei materiali necessari per eventuali sostituzioni;
  • Costi per i certificati di conformità previsti dalla legge o richiesti dal Distributore o dal Fornitore;
  • Interventi su caldaie con potenza superiore ai 35 KW, caldaie in garanzia, caldaie non correttamente installate o non funzionanti;
  • Interventi su unità abitative oggetto di altri lavori edili o impiantistici;
  • Interventi su impianti non installati nel rispetto delle normative vigenti in materia.

Il servizio Check-up Caldaia Basic di Enel Energia ha un costo di:

  • 6,50 euro al mese per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia;
  • 7,00 euro al mese per Abruzzo, Lazio, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria;
  • 7,50 euro al mese per Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto.