Sempre più utenti ogni anno scelgono di installare per la propria abitazione un impianto fotovoltaico, che rappresenta ormai una fonte affidabile e finalmente rinnovabile di energia pulita, nonché la più adatta per le aree residenziali.
Questo infatti sfrutta semplicemente la luce del sole per produrre l’energia elettrica necessaria ad alimentare l’abitazione; in presenza di sistemi di accumulo, è inoltre possibile conservare l’energia in eccesso prodotta durante il giorno e utilizzarla durante le ore notturne o in caso di maltempo.
L’elemento principale che compone questo impianto è il modulo o pannello fotovoltaico, composto da un insieme di celle di silicio che reagiscono all’esposizione ai raggi solari producendo energia sotto forma di corrente continua. Tali moduli vengono fissati al tetto di un’abitazione (o comunque a una falda disponibile) tramite opportune strutture di sostegno che sono in grado, all’occorrenza, di orientarli in modo da ottenere l’inclinazione perfetta per l’esposizione al sole.
L’intera struttura è poi collegata a un inverter, un particolare dispositivo che provvede a trasformare la corrente continua in corrente alternata, ossia il tipo di energia utilizzato per l’alimentazione della casa.
Vantaggi installazione fotovoltaico
Gli utenti che optano per l’installazione di un impianto fotovoltaico possono contare sui seguenti vantaggi:
- Notevole risparmio in bolletta, poiché l’energia autoprodotta viene consumata immediatamente e a costo zero;
- Riduzione dell’impatto sull’ambiente, poiché l’energia solare non inquina e si azzerano quindi le emissioni di CO2 normalmente prodotte con un impianto tradizionale;
- Risparmio sul costi di manutenzione, poiché un impianto fotovoltaico è poco soggetto a usura e necessita di controlli meno frequenti;
- Autosufficienza energetica, poiché (in presenza di sistemi di accumulo) l’abitazione dipende sempre meno dall’energia della rete pubblica e dai relativi Fornitori tradizionali;
- Possibilità di usufruire di una detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute per l’installazione dell’impianto.
Sconti ENEL per impianto FV
Proprio alla luce (ed è proprio il caso di dirlo) di questi importanti vantaggi, Enel Energia ha messo a punto delle soluzioni a misura di utente per l’installazione di impianti fotovoltaici con diverse configurazioni.
Tali configurazioni comprendono un sopralluogo sul posto, la progettazione, l’installazione vera e propria e il supporto per la pratica ENEA per ottenere le relative detrazioni fiscali; sono inclusi inoltre 10 anni di assicurazione All Risks gratuita e 3 anni di Polizza Enel Sole Assicurato, più una garanzia di 12 anni sui moduli fotovoltaici e di 10 anni sugli inverter.
Inoltre, per i Clienti luce o gas Enel Energia, sono previsti:
- Uno sconto di 600 euro sul prezzo di listino se si sceglie un impianto della gamma Enel Edition;
- Un bonus di 1200 euro complessivi nella bolletta della luce;
- La possibilità di ottenere un finanziamento a tasso zero fino a 120 mesi se si sceglie un impianto della gamma Black Edition.
Costi impianto fotovoltaico
Tra le soluzioni per impianto fotovoltaico senza accumulo abbiamo ad esempio:
- Impianto fotovoltaico da 2 kW – Enel Edition al costo di 4.000 euro invece di 4.600 euro;
- Impianto fotovoltaico da 3 kW – Enel Edition al costo di 5.340 euro invece di 5.940 euro;
- Impianto fotovoltaico da 3 kW – Black Edition al costo di 7.990 euro;
- Impianto fotovoltaico da 6 kW – Black Edition al costo di 10.990 euro.
Tra le soluzioni per impianto provvisto di sistema di accumulo citiamo invece:
- Impianto fotovoltaico da 3 kW e sistema di accumulo da 5,8 kWh – Enel Edition al costo di 9.390 euro invece di 9.990 euro;
- Impianto fotovoltaico da 4 kW e sistema di accumulo da 5,8 kWh – Enel Edition al costo di 10.890 euro invece di 11.490 euro;
- Impianto fotovoltaico da 3 kW e sistema di accumulo da 5,8 kWh – Black Edition al costo di 10.990 euro;
- Impianto fotovoltaico da 6 kW e sistema di accumulo da 11,6 kWh – Black Edition al costo di 17.990 euro.
Installa i pannelli fotovoltaici a casa tua
- Richiesta online
- Sopralluogo
- Installazione
- Supporto
- Garanzia sul lavoro e sui prodotti
