Pannello fotovoltaico da balcone

Fotovoltaico da balcone, come averlo e quanto costa

Quello degli impianti fotovoltaici è un settore non solo in rapida ascesa, ma anche in continua evoluzione: nel corso degli anni, infatti, sono state sviluppate tecnologie sempre più avanzate in grado di soddisfare le diverse esigenze degli utenti e di adattarsi alle ancor più diverse caratteristiche delle loro abitazioni.

Un passo da gigante in questo senso è rappresentato dall’introduzione sul mercato dei kit fotovoltaici da balcone, una soluzione pratica e innovativa adatta agli utenti impossibilitati a installare un impianto fotovoltaico sul tetto, per problemi burocratici o per mancanza di spazio.

Il kit fotovoltaico da balcone è composto da un pannello fotovoltaico di dimensioni variabili ma tendenzialmente piccolo e maneggevole, installabile comodamente sul balcone di un appartamento; al pannello, che in seguito all’esposizione al sole produce corrente continua, è collegato un inverter che la trasforma in corrente alternata per alimentare l’abitazione.

Non è necessario munirsi di speciali permessi per installare un impianto da balcone, a meno di eventuali vincoli paesaggistici o architettonici. Sarà sufficiente inviare una comunicazione preventiva al proprio condominio e inviare al proprio Distributore elettrico la Comunicazione Unica, debitamente compilata, allegata alla Delibera ARERA n. 315/2020/R/eel.

Una volta installato, il pannello consentirà di risparmiare sin da subito sulla bolletta della luce, soprattutto se si seguono dei particolari accorgimenti:

  • Se il pannello è installato su un balcone rivolto a sud;
  • Se si utilizzano gli elettrodomestici più energivori nel corso della giornata invece che di sera: ciò consentirà di sfruttare immediatamente l’energia appena prodotta se non si dispone di un sistema di accumulo che la conservi per le ore serali.

ENEL ha creato una linea di prodotti chiamati Sun Plug & Play ed ecco quelli disponibili, con diverse caratteristiche in base al balcone di cui si dispone (per ognuno di esso il prezzo è comprensivo di IVA e consegna a bordo strada):

  • Enel Sun Plug&Play – fotovoltaico da parete / balcone in muratura, al costo di 539,00 euro;
  • Enel Sun Plug&Play – Fotovoltaico da balcone con ringhiera corta (per ringhiere di spessore compreso tra i 30 mm e i 75 mm), al costo di 539,00 euro;
  • Enel Sun Plug&Play – Fotovoltaico da balcone con ringhiera lunga (per ringhiere di spessore compreso tra i 75 mm e i 120 mm), al costo di 539,00 euro;
  • Enel Sun Plug&Play – Fotovoltaico da balcone autoportante (per ringhiere di spessore superiore ai 150 mm), al costo di 739,00 euro.

L’installazione è molto semplice e basta agganciare una spina elettrica, oltre ovviamente al fissaggio al balcone.

Ma se non avete dimestichezza, Enel ha messo a punto un pacchetto aggiuntivo: scegliendo la detrazione fiscale al 50%, sarà possibile avere al costo di 115 euro, invece dei classici 230 euro, anche l’installazione dell’impianto da parte dei tecnici specializzati Enel Energia.

Arrivati a questo punto non rimane che procedere con l’acquisto per iniziare la produzione in proprio dell’energia elettrica.

L’acquisto può essere effettuato attraverso vari canali, ma visto il prodotto e la necessaria consegna a domicilio, l’acquisto online potrebbe essere il più indicato:

Acquista un kit fotovoltaico da balcone

Inizia a produrre l’energia per conto tuo, sfruttando l’esposizione solare del tuo immobile. Aggiungi un kit fotovoltaico da balcone, a partire da 539 €.

  • Procedura semplice
  • Supporto telefonico
  • Consegna e installazione su appuntamento